Descrizione
“Test di scacchi” è un libro scritto da Pietro Ponzetto, pubblicato da Ediscere nel 2015.
Questo testo rappresenta la conclusione di un percorso didattico iniziato con “Scuola di scacchi” e proseguito con “Il centro dinamico negli scacchi” e “Strategie negli scacchi”. L’obiettivo principale dell’opera è guidare il lettore nell’affascinante mondo degli scacchi, approfondendo le idee, la logica e la fantasia che caratterizzano questo gioco.
Contenuto del libro:
Il libro è suddiviso in due parti principali:
Tecniche di pensiero e formulazione del piano di gioco: Ponzetto esplora i processi mentali che un maestro di scacchi adotta durante la fase cruciale della partita: la formulazione del piano di gioco. L’autore propone un metodo di pensiero strutturato per ordinare e disciplinare le idee durante una partita, spiegando con semplicità e chiarezza come sviluppare una corretta tecnica di pensiero.
Esercizi pratici e valutazione del livello di gioco: La seconda parte del libro presenta trenta posizioni tratte da partite di famosi campioni. Il lettore è invitato a risolvere queste posizioni, cercando di interpretare correttamente il pensiero dei grandi maestri. Al termine degli esercizi, è possibile confrontare le proprie risposte con le soluzioni proposte e tradurre i risultati ottenuti in un punteggio ELO indicativo, permettendo così di valutare il proprio livello di gioco.
Caratteristiche aggiuntive:
Approccio didattico: Il testo è concepito per essere accessibile sia a giocatori intermedi che avanzati, offrendo spiegazioni dettagliate e un percorso di apprendimento graduale.
Collaborazioni internazionali: L’opera è stata pubblicata anche in Inghilterra con il titolo “Test Your Positional Play”, in collaborazione con il maestro internazionale Robert Bellin e Alan Nixon.
“Test di scacchi” si distingue per la sua capacità di combinare teoria e pratica, fornendo al lettore strumenti efficaci per migliorare la propria comprensione del gioco e affinare le proprie abilità strategiche.